Paolo Cintia
Data scientist
Ha conseguito il dottorato di ricerca in Informatica all’Università di Pisa presso cui è ricercatore. Lavora attualmente a diversi progetti di ricerca sul calcio in collaborazione con diverse aziende e società professionistiche, tra cui Wyscout e FC Barcelona.
Twitter: https://twitter.com/mesosbrodleto
Luca Pappalardo
Data scientist
Ha conseguito il dottorato in Informatica all’Università di Pisa ed è attualmente ricercatore in Data Science presso l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione (ISTI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Si occupa di Big Data Analytics e in particolare dello sviluppo di algoritmi per la valutazione delle prestazioni sportive.
Sito web: https://lucapappalardo.com/
Twitter: https://twitter.com/lucpappalard
Youtube: https://www.youtube.com/user/LucaPappalardoPhD
Alessio Rossi
Sport scientist
Ha conseguito il dottorato di ricerca in Ricerca Biomedica presso l’Università degli studi di Milano, ed è attualmente ricercatore presso l’Università di Pisa. Si occupa di Sports and Health Analytics e della previsione di infortuni dei calciatori attraverso l’intelligenza artificiale e l’analisi delle prestazioni in allenamento.
Sito web: https://www.researchgate.net/profile/Alessio_Rossi
Twitter: https://twitter.com/rossi_ale
Daniele Fadda
Information designer
Laureato al Politecnico di Milano in Communication Design presso il Density Design Lab. Ha conseguito il Master in Big Data Analytics and Social Mining all’Università di Pisa e attualmente collabora con l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione (ISTI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) dove si occupa prevalentemente di Data Visualization and Visual Analytics.
Twitter: https://twitter.com/faddadaniele
Viola Bachini
Data journalist
Ha conseguito il Master Biennale in Comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Collabora con diverse riviste nazionali, tra cui Repubblica, ed è borsista al KDD Lab (Università di Pisa – Cnr), dove si occupa della comunicazione delle attività di laboratorio.
Twitter: https://twitter.com/VioBac